© Azienda Agricola La Cua
Lo zafferano è una spezia ricavata dagli stimmi dei fiori della pianta Crocus sativus.
La spezia deriva il proprio nome dal latino “safranum” che significa “giallo” - così come il colore del suo estratto.
Oltre al colore, a renderlo inconfondibile contribuiscono proprietà organolettiche specifiche, tra cui l'aroma intenso e il gusto deciso.
Tali caratteristiche sono dovute alla presenza della crocina, cui è dovuta la tipica pigmentazione; alla picrocrocina, responsabile del sapore dolce-amaro; il safranale, che dona la sua fragranza terrosa alla spezia.
Allo zafferano, in quanto ricco di vitamine e minerali, sono state attribuite proprietà terapeutiche. Infatti questa spezia non viene utilizzata solamente a scopo culinario, ma viene sfruttata in modo particolare per:
•equilibrare la digestione
•favorire un corretto metabolismo
•combattere stress e depressione
•alleviare le infiammazioni
•favorire il lavoro del sistema cardio-circolatorio
•fortificare il cuoio capelluto
•combattere l’invecchiamento della vista